sabato 26 gennaio 2013
venerdì 25 gennaio 2013
Carlo Pedrotti.
Treccani, l'enciclopedia italiana
Pedròtti, Carlo
Enciclopedie on line
Pedròtti, Carlo. - Musicista (Verona 1817 - ivi 1893). Studiò nella sua città con D. Foroni. Dal 1840 al 1845 fu direttore d'orchestra al Teatro Italiano di Amsterdam; tornato in Italia, fu successivamente direttore dei teatri Nuovo e Filarmonico di Verona, direttore d'orchestra al teatro Regio e direttore dei licei musicali di Torino e di Pesaro. Autore di molti lavori teatrali (fra i quali Tutti in maschera, 1856), coltivò soprattutto il genere buffo.
Leggi tuttoJacopo Foroni.
Treccani, l'enciclopedia italiana
Foróni, Iacopo
Enciclopedie on line
Foróni, Iacopo. - Musicista (Valeggio 1825 - Stoccolma 1858). Figlio e allievo del maestro di canto e compositore Domenico (Valeggio 1796 - Verona 1853), fu direttore d'orchestra al Teatro Reale di Stoccolma, maestro di cappella a quella corte. Noto per varî lavori teatrali e 3 sinfonie: celebre, ai suoi tempi, quella in do minore.
Leggi tutto